Foggia, migliaia di persone al corteo per la XXIII giornata della memoria delle vittime innocenti delle mafie
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Migliaia di persone in piazza per ricordare le oltre 970 vittime innocenti delle mafie in occasione della XXIII Giornata della Memoria e dell'Impegno, promossa da Libera e Avviso Pubblico. Per quest'anno la piazza principale è stata quella di Foggia ma in migliaia sono scesi in strada anche in altre città lungo tutta la penisola.
Il Presidente nazionale della FAI Tano Grasso ha partecipato alla tappa pugliese accompagnato dal Vicepresidente nazionale Renato De Scisciolo e dalla delegazione dei presidenti delle associazioni antiracket e antiusura della rete FAI in Puglia.
I rappresentanti delle associazioni FAI in Campania, invece, hanno partecipato al corteo che ha unito Scafati e Pompei grazie alle migliaia di persone intervenute.
Stamattina sono stati letti i nomi delle vittime innocenti in tutte le "piazze" italiane. Poi da Foggia - trasmetto in diretta in tutta italia - l'intervento di Don Luigi Ciotti, fondatore di "Libera".
Ultimi da Antiracket
- Porto nelle mani della mafia, 24 condanne: 20 anni al nipote del boss
- Riunione Coordinamento Regionale FAI Antiracket Puglia per emergenza criminalità
- Anche la FAI accoglie l'appello di Libera Foggia e di don Luigi Ciotti
- Terlizzi (Ba). Operazione “Anno Zero”. Le congratulationi di Renato De Scisciolo all’Arma dei Carabinieri.
- Bari, imprenditore denuncia estorsione: in manette anche il fratello di Savinuccio