La FAI presente il 21 marzo a Foggia per la “Giornata della Memoria e dell’Impegno” contro le mafie In evidenza
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
La FAI – Federazione Antiracket Italiana sarà presente il prossimo 21 marzo a Foggia in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” che torna in Puglia a distanza di dieci anni da quella di Bari.
Alla manifestazione organizzata dall’Associazione Libera, sarà attivamente presente una folta delegazione della FAI con la partecipazione del presidente nazionale Tano Grasso e il vicepresidente Renato De Scisciolo assieme a soci, attivisti e volontari.
Un appuntamento che il movimento antiracket non poteva mancare per di più in un territorio come quello foggiano, e in generale garganico, in cui è forte e costante l’impegno dell’associazione.
Assistenza alle vittime, denunce, attività di prevenzione e poi le costituzioni di parte civile in processi in cui la magistratura ha riconosciuto la chiara matrice del metodo mafioso – non ultimo il processo “Tre Moschettieri” ai danni di alcuni elementi di spicco della malavita del Gargano: è solo una parte di attività che sintetizzano quanto la FAI conosca bene questi luoghi su cui ha contribuito ad accendere i riflettori; quei territori in cui si impegna a raccogliere il grido d’aiuto soffocato di cittadini onesti per estirpare assieme dalle radici la mafia da un suolo che può ancora germogliare e produrre buoni frutti.
La FAI il prossimo 21 marzo sarà tra la gente, tra le strade e le piazze di Foggia, lì dove riecheggia il senso di comunità e si salda il tessuto economico e sociale della cittadinanza in un contesto troppo spesso martoriato da atti di illegalità.
Ultimi da Antiracket
- Porto nelle mani della mafia, 24 condanne: 20 anni al nipote del boss
- Riunione Coordinamento Regionale FAI Antiracket Puglia per emergenza criminalità
- Anche la FAI accoglie l'appello di Libera Foggia e di don Luigi Ciotti
- Terlizzi (Ba). Operazione “Anno Zero”. Le congratulationi di Renato De Scisciolo all’Arma dei Carabinieri.
- Bari, imprenditore denuncia estorsione: in manette anche il fratello di Savinuccio